Alfa Aggiorna

Come previsto dall’articolo 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 è stato pubblicato il Dm Ambiente 10 luglio 2023, n. 119

In ottica di economia circolare nascono i Centri di preparazione per il riutilizzo, che si posizionano al secondo gradino della gerarchia della gestione dei rifiuti:

  • prevenzione
  • preparazione per il riutilizzo
  • riciclo
  • recupero di altro tipo
  • smaltimento in discarica

 

All’interno di questi Centri saranno conferiti tipicamente rifiuti urbani di vario genere e RAEE, che verranno preparati per il riutilizzo tramite operazioni di controllo, pulizia, smontaggio e riparazione.

I prodotti o le componenti di prodotto generati in questi Centri, rispetto ai prodotti originari, devono mantenere le stesse finalità per le quali sono stati concepiti, oltre che le stesse caratteristiche merceologiche e garanzie di sicurezza.

In questo Regolamento sono state definite le modalità operative e requisiti minimi per la gestione dei Centri per la preparazione al riutilizzo, che dovranno essere descritti in fase di comunicazione di inizio dell’attività alle amministrazioni territorialmente competenti.

 

I consulenti del Settore Ambiente sono a disposizione dei clienti con contratto/convenzione di assistenza in essere sulla tematica in oggetto, per fornire ulteriori informazioni e chiarimenti.

Studio Alfa

NEWSLETTER

Registrati alla nostra newsletter per ricevere maggiori dettagli su questo argomento e su molti altri aggiornamenti.