PROCEDURE LOTO 1 – LOCKOUT/TAGOUT
Le procedure di Lockout/Tagout consentono ai dipendenti autorizzati di individuare le modalità più sicure per eseguire interventi di assistenza e manutenzione su macchine e apparecchiature. In tal modo, è possibile…
Le procedure di Lockout/Tagout consentono ai dipendenti autorizzati di individuare le modalità più sicure per eseguire interventi di assistenza e manutenzione su macchine e apparecchiature. In tal modo, è possibile…
L’obiettivo dell’incontro è quello di approfondire il tema delle responsabilità in base al proprio ruolo tenendo conto della ricaduta pratica delle modifiche normative e delle più recenti sentenze e prassi…
Tratto dal libro “Infortunio sul lavoro? Non fare lo struzzo!” dell’Ing. Claudio Delaini esperto di infortunistica e macchine.
L’incontro formativo si pone l’obiettivo di individuare e gestire il Technostress al lavoro in un contesto di multitasking.
I dati parlano chiaro: i disturbi muscolo-scheletrici sono il problema di salute legato al lavoro più comune in Europa e, in Italia, nel 2021 più della metà delle malattie professionali…
. Con la recente pubblicazione delle due Norme Tecniche UNI, le protezioni antiurto sono state riconosciute come veri e propri DPC (Dispositivo di Protezione Collettiva), dato l’importante e gravoso compito…