null
Alfa Formazione

Corso di Aggiornamento per RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) 4 Ore

Il D. Lgs. 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza Sul Lavoro, all’art.2 comma 1 lettera i) fornisce una chiara definizione di “rappresentante dei lavoratori per la sicurezza”, ovvero “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro;”.

Secondo quanto previsto dall’art. 37 comma 11, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha diritto ad un aggiornamento periodico della propria formazione, che nelle aziende da 15 a 50 lavoratori non può essere inferiore a 4 ore annue.
Il presente corso di aggiornamento approfondisce le principali norme applicabili alla sicurezza sul lavoro ed i relativi aspetti sanzionatori, anche alla luce dei più recenti aggiornamenti legislativi.

A seguito dell’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016, questo corso è valido in modalità e-learning qualora sia previsto nel CCNL applicato al lavoratore.

OBIETTIVI

Adempiere agli obblighi di formazione previsti dall’art. 37 del D.Lgs 81/08 e accrescere le conoscenze circa i rischi lavorativi e sulle misure di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione.

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS (art.2 comma 1 lettera i)  del D.Lgs 81/08) eletti o designati dai lavoratori per rappresentarli.

DOCENTI

I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo il D.I. 6/3/2013, che hanno maturato specifica esperienza nella formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sono in grado di fornire ai partecipanti elementi didattici di carattere teorico e pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.

Potrebbe interessarti anche