null
Alfa Formazione

Corso di lavori elettrici su veicoli ibridi o elettrici

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai lavoratori che effettuano lavori ed utilizzano veicoli ibridi o elettrici

 

OBIETTIVI

Il corso intende favorire la sicurezza di chi lavora con gli impianti ibridi ed elettrici attraverso la preparazione del personale che effettua lavori sulla manutenzione di auto o altri veicoli secondo quanto previsto dalle norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27_1.

 

NORMATIVA 

Alcune delle attività di manutenzione di veicoli elettrici o ibridi , originano, a tutti gli effetti, dei lavori elettrici così come definiti dalla pertinente normativa tecnica. Nel caso specifico la normativa di riferimento è la CEI EN 50110-1, che fornisce gli elementi essenziali per il personale che esegue lavori di riparazione e misure di emergenza al personale che viene impiegato e coinvolto in un attività lavorativa su parti elettriche di veicoli.

 

OBBLIGO FORMATIVO RICHIESTO

La CEI EN 50110-1 non è stata specificamente elaborata per l’applicazione agli impianti dei veicoli elettrici ma, come citato nel campo di applicazione della norma stessa, “si raccomanda, tuttavia, in assenza di altre regole e/o procedure, di applicare ad essi i principi contenuti”. Successivamente a questo percorso di formazione i partecipanti potranno essere qualificati dal proprio datore di lavoro come “persona avvertita (PAV)” o “persona esperta (PES)” e “idonea ai lavori elettrici in tensione”, per interventi di manutenzione e riparazione su veicoli elettrici o ibridi richiesti dal art. 80 comma 3, 3bis e 82 del D.Lgs. 81/08.

CONTENUTI DEL CORSO IN DETTAGLIO

• Il corso è rivolto a meccanici, elettrauto, carrozzieri, addetti ai soccorsi stradali e in generale lavoratori che entrano in contatto o prossimità di parti elettriche di veicoli elettrici (EV) o ibridi (HEV)
• Principi di elettrotecnica
• Conoscenza delle principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica e rischio elettrico
• Le batterie e i sistemi di ricarica standard e rapida
• Gradi di protezione delle apparecchiature elettriche
• L’arco elettrico e i suoi effetti
• Gli effetti dell’elettricità nel corpo umano
• Le norma CEI e le qualifiche PES/ PAV
• Attrezzature e DPI per i lavori elettrici
• Le procedure di lavoro per l’esecuzione dei lavori elettrici su veicoli elettrici o ibridi
• Esempi di schede di lavoro / procedure operative per la messa in sicurezza di veicoli elettrici o ibridi
• Test di apprendimento

Potrebbe interessarti anche