null
Alfa Formazione

Corso di Formazione per Formatori sui temi della Sicurezza

Il corso di formazione per Formatori sulla Sicurezza è stato progettato con contenuti specifici volti all’acquisizione delle competenze, conoscenze e capacità necessarie per soddisfare i requisiti richiesti dal Decreto Interministeriale 06/03/2013. Gestire l’attività di formazione in aula significa soprattutto creare una relazione tra formatori e discenti, la quale è più forte più le capacità comunicative e di ascolto del formatore sono spiccate. Il corso per Formatori sui temi della Sicurezza approfondisce i temi necessari al docente per progettare un intervento, saper gestire un’aula e acquisire una metodologia didattica.

La durata del corso di formazione è di 24 ore.

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai Formatori sulla Sicurezza, RSPP, ASPP, Consulenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro che effettuano attività di formazione sulla sicurezza.

DOCENTI

I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo il D.I. 6/3/2013, che hanno maturato specifica esperienza nella formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sono in grado di fornire ai partecipanti elementi didattici di carattere teorico e pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.

AGGIORNAMENTO

Secondo le indicazioni dell’art.37 del D.I 06/03/2013 l’aggiornamento andrà ripetuta con cadenza quinquennale.

CONTENUTI DEL CORSO IN DETTAGLIO

  • Comunicare la sicurezza: il ruolo della formazione a servizio di una nuova cultura della prevenzione dei rischi
  • I sistemi di apprendimento: il ruolo del formatore come facilitatore e le caratteristiche di chi ascolta
  • Il processo della formazione
  • La comunicazione efficace
  • Tecniche e metodologie di gestione dell’aula
  • L’uso efficace degli strumenti didattici
  • La valutazione della formazione
  • Consultazione e partecipazione dell’RLS. Funzioni e modalità di nomina.

Al termine del corso, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Potrebbe interessarti anche