null
Alfa Formazione

Corso di Formazione Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)/Datore di lavoro - rischio Alto

Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell’art. 34 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per il Datore di Lavoro che intende svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione ( nella propria azienda classificata a rischio basso L’obiettivo del corso è fornire metodi indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse alla gestione della sicurezza sul lavoro.

La durata del corso di formazione è di 48 ore.

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai Datori di lavoro di aziende dei settori ATECO appartenenti alla classi di rischio medio che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art 34 del D. Lgs. 81/08.

DOCENTI

I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo il D.I. 6/3/2013, che hanno maturato specifica esperienza nella formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sono in grado di fornire ai partecipanti elementi didattici di carattere teorico e pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.

AGGIORNAMENTO

Secondo le indicazioni dell’art.37 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 la formazione, della durata di 14 ore, andrà ripetuta con cadenza quinquennale.

CONTENUTI DEL CORSO IN DETTAGLIO

  • Modulo giuridico-normativo: sistema legislativo, responsabilità civile e penale e tutela assicurativa, responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, sistema istituzionale della prevenzione, i soggetti del sistema di prevenzione
  • Modulo gestionale: gestione e organizzazione della sicurezza i criteri e gli strumenti di identificazione dei rischi, considerazione degli infortuni, documento di valutazione dei rischi, modelli di organizzazione e gestione della sicurezza, obblighi connessi al contratto di appalto, DUVRI
  • Modulo tecnico: individuazione e valutazione dei rischi principali fattori di rischio, rischio da stress lavoro correlato, DPI, sorveglianza sanitaria
  • Modulo relazionale: formazione e consultazione dei lavoratori informazione, formazione e addestramento, tecniche di comunicazione, sistema delle relazioni aziendali e comunicazione in azienda, il rischio COVID 19 in azienda

Al termine del corso, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Potrebbe interessarti anche