null
Alfa Formazione

Corso di merci pericolose in ADR

Il corso intende soddisfare il requisito obbligatorio (art.37 T.U. 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza. Lo scopo è quello di fornire ai partecipanti gli approfondimenti necessari per conoscere i principali rischi inerenti l’ADR, gli strumenti e le strategie da usare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoroAttenzione però: è possibile iscriversi a questo corso solo dopo aver frequentato la formazione generale e specifica dei lavoratori. Si precisa inoltre che questo corso non abilita alla guida di veicoli per il trasporto di ADR.

DESTINATARI

I destinatari del corso di formazione sono lavoratori, diversi dal conducente, che sono addetti alle operazioni di movimentazione o di carico e scarico di sostanze pericolose per il trasporto, classificate secondo l’Accordo ADR. Tutte le aziende che spediscono o ricevono, anche tramite terzi, merci pericolose per il trasporto, sono tenute al rispetto dell’ADR (compresa la formazione del personale coinvolto nelle operazioni di carico/scarico).

CONTENUTI DEL CORSO IN DETTAGLIO

  • Normativa ADR vigente con riferimento alle diverse operazioni connesse al trasporto delle merci pericolose: campo d’applicazione della norma ed esenzioni
  • Definizione di merce pericolosa e criteri per individuare le merci soggette ad ADR.
  • Verifica dei requisiti dei trasportatori relativamente al possesso di patentini ADR.
  • Procedure di carico, scarico e immagazzinamento delle merci.
  • Trasporto in comune: possibilità di trasportare congiuntamente merci pericolose e limiti definiti dalle tipologie di sostanze, del tipo di trasporto .
  • Procedure di imballaggio ed etichettatura.
  • Verifica e preparazione della documentazione di trasporto delle merci pericolose.
  • Gestione dei rifiuti
  • Assoggettabilità Piano della security

Potrebbe interessarti anche