null
Alfa Formazione

Corso di formazione per operatori elettrici PES-PAV-PEI

La Norma CEI 11-27 prevede che il datore di lavoro attribuisca formalmente il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Esperta PES Persona Avvertita PAV o Idonea ai lavori sotto tensione PEI. L’obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi necessari alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori.

DESTINATARI

Il corso di formazione è rivolto ad addetti all’installazione e manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione in azienda. La qualifica di PES (Persona Esperta), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona idonea) al lavoro in tensione deve essere mantenuta con successivi addestramenti.

DOCENTI

I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo il D.I. 6/3/2013, che hanno maturato specifica esperienza nella formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sono in grado di fornire ai partecipanti elementi didattici di carattere teorico e pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.

AGGIORNAMENTO

Il corso di aggiornamento prevede l’approfondimento dei contenuti previsti dalla normativa di riferimento, relativi all’esecuzione dei lavori su impianti elettrici con requisiti minimi di formazione per lavori non sotto tensione su sistemi di categoria 0 I II III e lavori sotto tensione su sistemi di categoria 0 I. L’aggiornamento obbligatorio ha cadenza quinquennale e durata di 8 ore.

Contenuti del corso in dettaglio

PROGRAMMA

  • Nozioni principali di elettrotecnica
  • Legislazione principale in materia di impianti e apparecchiature elettriche
  • Analisi del Titolo III del D.Lgs. 81/2008 inerente gli impianti elettrici e le misure di tutela da applicare
  • Analisi del DM 37/2008 inerente il campo di applicazione ed il rilascio della dichiarazione di conformità
  • CEI 11-27 e CEI EN 50110: definizioni e campo di applicazione
  • Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano
  • Dispositivi di protezione individuale da utilizzarsi nei lavori elettrici
  • Lavori elettrici fuori tensione su sistemi di categoria 0-I-II-III: modalità di corretta esecuzione ai fini della sicurezza
  • Lavori elettrici in tensione su sistemi di categoria 0-I: modalità di corretta esecuzione ai fini della sicurezza
  • Lavori in prossimità in BT e AT: modalità di corretta esecuzione ai fini della sicurezza
  • Qualifica di PEC-PAV-PES-PEI: significato della qualifica
  • Lavori particolari e lavori non elettrici
  • Protezione contro i contatti diretti e indiretti. Sistemi TT-TN-IT (generalità)

 

Al termine del corso, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Potrebbe interessarti anche