null
Alfa Formazione

CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ 2-FOR (EX MEDIO RISCHIO)

I lavoratori addetti alla squadra prevenzione, lotta antincendio e gestione delle emergenze come prescritto dal D.Lgs 81/08 art. 43 comma 1 lettera b) devono essere formati in base al rischio secondo le indicazioni del D.M. 2/09/2021 in vigore dal 4/10/2022.

Secondo quanto previsto dal nuovo decreto, per determinare la tipologia di formazione per gli addetti antincendio il datore di lavoro dovrà analizzare le caratteristiche dei luoghi stessi, verificando la corrispondenza della propria azienda con le “attività elencate nei punti 3.2.2, 3.2.3, 3.2.4 dell’allegato III del DM 2/9/21, così da identificare l’adeguato livello della formazione.

Il corso per gli addetti antincendio in attività 2-FOR ha una durata di 8 ore.

 

OBIETTIVI

Fornire le conoscenze teoriche e pratiche così come indicato dal nuovo decreto, necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio.

DESTINATARI

Il corso è rivolto agli addetti della squadra emergenza antincendio.

DOCENTE

I docenti di Alfa S. sono esperti in materia antincendio, in possesso dei requisiti come da “indicazioni applicative del decreto del ministero dell’interno del 2/9/2021.

AGGIORNAMENTO

La formazione Antincendio per i lavoratori designati addetti all’emergenza antincendio nelle aziende con rischio di incendio 2-FOR prevede un aggiornamento periodico quinquennale della durata di 5 ore.

I corsi di aggiornamento sono segmenti formativi specifici e non possono essere espletati attraverso la frequenza parziale di moduli di corsi di formazione di tipo FOR.

CONTENUTI DEL CORSO IN DETTAGLIO

Corsi di tipo 2 – FOR

  • Conoscenza delle varie tipologie
  • di estintori
  • Estintore a polvere
  • Estintore a base d’acqua
  • Estintore ad anidride carbonica
  • Conoscenza delle reti idranti e dei
  • componenti
  • Attacco di mandata per autopompa VF
  • Idranti a cassetta UNI45
  • Naspi
  • Prova pratica di utilizzo di estintore
  • Preferibilmente estintore a base d’acqua
  • Prova pratica di utilizzo di componenti
  • delle reti idranti
  • Idranti a cassetta UNI45
  • Naspi

Al termine del corso, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Potrebbe interessarti anche