La sostenibilità è divenuta una priorità per i governi e i cittadini, ma non solo. La sua importanza nella vita produttiva e nel commercio è in costante aumento, come attestano le leggi emanate negli ultimi decenni ed i regolamenti attuativi.
Che si tratti di tematiche ambientali, di sicurezza, di prodotto, energetiche, etiche e sociali, le aziende, a prescindere dalle proprie dimensioni, sono sollecitate a trasformare queste pressioni normative in un vantaggio competitivo, adottando in modo sistematico sistemi gestionali efficienti
Il Settore Sistemi di Gestione si propone quale partner di fiducia per le imprese che ritengono strategica la gestione a favore di uno sviluppo sostenibile.
I principali standard per i quali il settore offre la propria assistenza sono:
- ISO 9001 Qualità
- ISO 45001 Igiene e Sicurezza del lavoro
- ISO 14001/EMAS Ambiente
- ISO 22000 Alimenti
- ISO 50001 Efficienza energetica
- SA 8000 Responsabilità Sociale
- Bilancio di Sostenibilità
- Certificazione B-Corp
- ISO 27001
La gamma dei servizi offerti prevede anche il supporto all’introduzione e monitoraggio di Modelli Organizzativi di Gestione (MOG) riferibili all’ ex D.Lgs. 231/2001, compresa l’assunzione del ruolo di membro dell’Organismo di Vigilanza.
L’approccio integrato e multidisciplinare dei MOG garantisce, sia nella fase di progettazione che di implementazione, una configurazione a completamento e interazione con i sistemi di gestione e il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR 679/2016).