Alfa Aggiorna

IL RUOLO DEL DPO E LA DIFFICILE CONDIZIONE DEL CONFLITTO DI INTERESSI

La nomina di un Responsabile per la protezione dei dati (RPD o DPO) non è mai una scelta scontata. Ogni Titolare che provveda alla designazione di questa figura professionale deve procedere con cautela e consapevolezza, individuando un professionista che possa soddisfare i requisiti richiesti dalla normativa.

Sul punto merita particolare attenzione il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali che ha sanzionato il Comune di Villabate, “colpevole” di aver designato non correttamente il DPO.

L’Autorità, nel caso di specie, ha ravvisato, nella gestione del proprio Responsabile per la protezione dei dati, molteplici violazioni, tra le quali figurano il non tempestivo adempimento dell’obbligo di designare un DPO, aver nominato un DPO in posizione di conflitto di interessi e l’omissione della pubblicazione dei dati di contatto dello stesso.

 

 

PARITÀ DI GENERE – UNI/PdR 125:2022

Per ogni organizzazione la capacità di operare in modo socialmente sostenibile rappresenta un valore sempre più riconosciuto e richiesto dal mercato. Valore che non può essere solamente dichiarato, ma che deve essere espresso e comunicato in modo credibile ed oggettivo.

L’Ente Nazionale di Normazione UNI ha pubblicato in data 16 marzo 2022 un documento tecnico UNI/PdR 125:2022 per fornire alle aziende un utile strumento per aderire all’agenda ONU 2030 e conformarsi ai requisiti posti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, Missione n.5) sulle pari opportunità e la riduzione del gap di genere.

Alfa Solutions S.p.A. offre attività di consulenza per la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, in quanto ritenuto strumento a garanzia della coerenza tra enunciati ed operato di ogni organizzazione in materia di gender equality.

 

I consulenti di Settore sono a disposizione dei clienti con contratto/convenzione di assistenza in essere sulla tematica in oggetto, per fornire ulteriori informazioni e chiarimenti.

Studio Alfa

NEWSLETTER

Registrati alla nostra newsletter per ricevere maggiori dettagli su questo argomento e su molti altri aggiornamenti.