MEDI IMPIANTI DI COMBUSTIONE & RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE
MEDI IMPIANTI DI COMBUSTIONE: Art. 273-bis del d.lgs. 152/2006 – adeguamento valori limiti e prescrizioni
L’art 273-bis del D.lgs 152/06 (introdotto dal D.Lgs. 183/2017) prevede disposizioni per gli stabilimenti in cui sono ubicati medi impianti di combustione, con riferimento agli impianti di combustione di potenza termica nominale pari o superiore a 1 MW e inferiore a 50MW.
A partire dal 1° gennaio 2025 e, in caso di impianti di potenza termica nominale pari o inferiore a 5 MW, a partire dal 1° gennaio 2030, in caso di impianti di potenza termica superiore a 5 MW, i medi impianti di combustione esistenti sono soggetti ai valori limite di emissione individuati attraverso l’istruttoria autorizzativa prevista ai commi 3 e 4.
Fino a tali date devono essere rispettati i valori limite previsti dalle vigenti autorizzazioni e, per i medi impianti di combustione che prima del 19 dicembre 2017 erano elencati all’allegato IV, Parte I, alla Parte Quinta, gli eventuali valori limite applicabili ai sensi dell’articolo 272, comma 1.
RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE
In attesa di pubblicazione in G.U. del decreto per la cessazione di qualifica di rifiuto
La direttiva 2008/98/Ce sui rifiuti (recepita in Italia con il Dlgs 152/2006), come da ultimo modificata ad opera della direttiva 2018/851/Ue, stabilisce le condizioni generali da rispettare affinché si verifichi la cessazione della qualifica di rifiuto, rimandando a successivi provvedimenti specifici per le singole tipologie di rifiuti.
Il provvedimento del MiTE, che si avvia verso la pubblicazione in Gazzetta ufficiale con data di protocollo 15 luglio 2022, stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti dalle attività di costruzione e demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti ad operazione di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti per diventare “aggregato recuperato”.
I consulenti di Settore sono a disposizione dei clienti con contratto/convenzione di assistenza in essere sulla tematica in oggetto, per fornire ulteriori informazioni e chiarimenti.