Transizione energetica: soluzioni tecniche e leve finanziarie per le imprese

26/11/2025

09:30 11:30

Online

La transizione energetica rappresenta oggi una delle principali sfide e opportunità per le imprese che vogliono coniugare competitività e sostenibilità.

 

Il webinar gratuito promosso da Alfa Solutions, nasce dalla collaborazione con IREN Mercato, IREN Smart Solutions e Baldi Finance, con l’obiettivo di offrire alle aziende una visione completa delle strategie e degli strumenti disponibili per ridurre i consumi, migliorare l’efficienza e valorizzare gli investimenti in chiave green.

 

Grazie al contributo congiunto di realtà con competenze complementari tecniche, gestionali e finanziarie, l’incontro approfondirà le connessioni tra diagnosi energetica e pianificazione economica, mostrando come i dati tecnici possano tradursi in interventi concreti e sostenibili dal punto di vista finanziario.

 

Saranno illustrate le principali opportunità di incentivazione e di accesso al credito, insieme a casi applicativi reali che dimostrano i benefici tangibili in termini di risparmio energetico e miglioramento delle performance aziendali

Esperti e Programma:

 

  • Laura Pellesi  Responsabile della divisione Finanza Agevolata di Baldi Finance Spa

Presenterà le anticipazioni rispetto alle agevolazioni previste dalla Manovra 2026, con particolare riferimento alla misura dell’Iperammortamento a favore degli interventi sulle rinnovabili.

 

  • Federico Fontanili  Project Manager ed Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), Settore industriale e civile di Alfa Solutions S.p.A.

Dalla diagnosi ai risultati: come leggere i dati, capire dove si spreca e scegliere gli interventi giusti.

Mostreremo strumenti concreti (monitoraggi, BMS, KPI) e come stimare risparmi e ritorni.

 

  • Andrea Saccona  - Gestione e Delivery Commesse Business di Iren Smart Solutions S.p.A.

Presentazione di case history relative ad efficientamento energetico e autoproduzione da fonti rinnovabili realizzate da Iren Smart Solutions, E.S.Co. del Gruppo Iren attiva su clientela pubblica e privata, con focus sui ritorni degli investimenti per le Imprese.

 

Moderazione a cura di Marco Genta - Responsabile Vendite Soluzione Energetiche Clienti Business di Iren Mercato 

Continua a leggere le ultime novità

evento

04/11/2025

Ecomondo 2025

Convegno su Economia Circolare e Materie Prime Critiche

04/11/2025

webinar

26/09/2025

La valutazione dei rischi da

incidente stradale

26/09/2025

Online

notizia

23/09/2025

Sostanze chimiche e prodotti: un quadro normativo in continua evoluzione

Il quadro normativo che regola le sostanze chimiche è in costante evoluzione: comprenderne e anticiparne i cambiamenti è oggi un passaggio essenziale per garantire conformità e tutelare il mercato.

evento

17/09/2025

Remtech Expo 2025

17/09/2025

notizia

16/09/2025

Entrata in vigore dell’Accordo Multilaterale M366 relativo alla pericolosità per l’ambiente delle leghe metalliche contenenti piombo

In data 27 agosto 2025 la Slovenia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M366.

notizia

11/09/2025

Sicurezza alimentare: Indicazioni della Regione Emilia-Romagna in merito alle nuove regole per la formazione degli Operatori Alimentaristi

La Regione Emilia-Romagna, con la pubblicazione dell’informativa allegata, ha fornito indicazioni in merito alle nuove regole sulla formazione degli Operatori Alimentaristi.

notizia

04/09/2025

Modifiche alla Formazione per Operatori Alimentaristi,

abrogata la Legge Regionale Emilia-Romagna n.11/2003

Con la Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025 è stata abrogata la Legge Regionale n. 11/2003, che disciplinava la formazione obbligatoria per gli operatori del settore alimentare (alimentaristi) in Emilia-Romagna.

notizia

02/09/2025

Nuove opportunità dalla CCIAA per le certificazioni ambientali, sociali ed etiche

Bando 2025

Il 7 agosto la Camera di commercio dell’Emilia, in ottica di promozione dei valori ESG, ha pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese che intraprendono il percorso verso le certificazioni ambientali, etiche e sociali.