RESTRIZIONE SUI DIISOCIANATI ED OBBLIGO FORMATIVO
A seguito della RESTRIZIONE N° 74 sui diisocianati, pubblicata all’interno del Regolamento (UE) 2020/1149 che modifica l’allegato XVII del REACH, si è stabilito per legge che entro il 24 agosto 2023 tutti i lavoratori (dipendenti o autonomi) che manipolano diisocianati in quanto tali, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali dovranno fare un corso di formazione che li istruisca sui pericoli e rischi connessi al loro uso.
L’attività informativa e formativa dev’essere finalizzata a:
- conoscere a sufficienza le buone pratiche di lavoro e le adeguate misure di gestione dei rischi,
- scegliere ed utilizzare correttamente appropriati dispositivi di protezione individuale.
Il tutto dev’essere attestato da un Ente formatore che rilascerà debito attestato con esito positivo della verifica sull’apprendimento.
I consulenti di Settore sono a disposizione dei clienti con contratto/convenzione di assistenza in essere sulla tematica in oggetto, per fornire ulteriori informazioni e chiarimenti.