STUDIO ALFA partecipa a ECOMONDO 2019
“Dentro ad ogni filiera, c’è sempre più integrazione tra tutti gli attori dell’innovazione, dall’accademia, all’industria, alle istituzioni alla società civile. È un mondo sempre più integrato e dinamico”
Con queste parole del Prof. Fabio Fava, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico, viene presentata l’edizione 2019 di Ecomondo, l’evento di maggior riferimento in Europa sull’innovazione tecnologica e industriale dell’economia circolare. Quest’anno Ecomondo giunge alla 23esima edizione ed avrà luogo a Rimini dal 5 all’8 novembre 2019, nel Quartiere Fieristico.
Tra gli highlights di quest’anno: il percorso della bioeconomia circolare, l’eco design di prodotti e processi produttivi, la bioenergia, la plastica, il global water expo, la qualità dell’aria, le bonifiche e la riqualificazione sostenibile. Per maggiori informazioni: www.ecomondo.com.
Forte della sua esperienza in campo ambientale Studio Alfa partecipa a Ecomondo 2019, attraverso due modalità.
Sarà presente all’interno dello stand del Gruppo Iren (Pad. D1 Stand 075), dove presenterà la gamma completa e rinnovata dei suoi servizi di Laboratory, HSE Consulting, Engineering.
Contribuirà con un intervento il Direttore Scientifico di Studio Alfa Dott. Ivan Panini nell’ambito del convegno “Emissioni di odori: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo” coordinato dal Prof. Gianluigi De Gennaro, che avrà luogo Giovedì 7 novembre dalle ore 14.30 alle ore 18 presso la Sala Monitoring & Control Pad. B5.
Focus del contributo del Dott. Panini è il monitoraggio delle emissioni nel settore ceramico, con particolare attenzione al tema della componente odorigena collegata all’introduzione della Stampa digitale nel processo di decorazione e alla conseguente sostituzione dei liquidi serigrafici a base acquosa con inchiostri a base di solventi organici.
Per il pre accreditamento al convegno: http://bit.ly/StudioAlfa-ecomondo-2019