Modifiche alla Formazione per Operatori Alimentaristi,

abrogata la Legge Regionale Emilia-Romagna n.11/2003

04/09/2025

Tempo di lettura: 3min

Con la Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025 è stata abrogata la Legge Regionale n. 11/2003, che disciplinava la formazione obbligatoria per gli operatori del settore alimentare (alimentaristi) in Emilia-Romagna.

 

Cosa prevedeva la L.R. 11/2003 e le relative disposizioni attuative

La legge e le successive delibere regionali avevano introdotto un sistema strutturato di formazione per alimentaristi che prevedeva:

  • Obbligo di frequenza a corsi di formazione per chiunque manipolasse alimenti; 
  • Durata e contenuti formativi stabiliti dalla Regione, con aggiornamenti periodici; 
  • Accreditamento degli enti formatori e modalità organizzative definite dalla Regione.

 

 Il dettaglio delle disposizioni precedentemente in vigore è riportato nel testo delle norme allegate alla presente circolare.

 

Cosa si applica oggi

In assenza di ulteriori disposizioni regionali specifiche, il riferimento normativo attuale è rappresentato dal Regolamento (CE) n. 852/2004 – Allegato II, Capitolo XII, che stabilisce che la formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti è a cura e sotto la responsabilità dell’OSA (Operatore del Settore Alimentare), ossia dell’azienda o organizzazione presso cui gli operatori lavorano

 

La formazione in ambito igienico sanitario ai sensi del Reg. CE n. 852/2004, deve essere organizzata ed effettuata secondo quanto stabilito dalle procedure di autocontrollo (HACCP), predisposte dall’OSA ai sensi del medesimo Regolamento.

 

Conclusioni

  • A seguito dell’applicazione della Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025 non sono più in vigore le disposizioni previste dalla L.R. 11/2003 e dalle relative DGR attuative.

 

  • Ad oggi, in assenza di ulteriori disposizioni, la formazione del personale alimentarista risulta essere sotto la responsabilità degli OSA, così come previsto dal vigente Reg. CE 852/2004.

 

  • Sono comunque attese indicazioni ufficiali da parte della Regione Emilia-Romagna e delle AUSL competenti per chiarire eventuali ulteriori modalità operative e di controllo.

 

Si invita a prendere visione delle normative disponibili al presente link.

 

I Consulenti del Settore Salute & Sicurezza Alimentare di Alfa Solutions S.p.A. sono a disposizione per ogni informazione, chiarimento e attività di consulenza e sviluppo in tema di formazione igienico-sanitaria e predisposizione di piani e procedure di autocontrollo igienico-sanitario (HACCP), ai sensi del Reg. CE 852/2004, per le aziende alimentari, al numero 0522 550905

Continua a leggere le ultime novità

evento

17/09/2025

Alfa Solutions e BSA insieme a REMTECH EXPO 2025

17/09/2025

notizia

02/09/2025

Nuove opportunità dalla CCIAA per le certificazioni ambientali, sociali ed etiche

Bando 2025

Il 7 agosto la Camera di commercio dell’Emilia, in ottica di promozione dei valori ESG, ha pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese che intraprendono il percorso verso le certificazioni ambientali, etiche e sociali.

notizia

22/07/2025

Dal 10 luglio operativo il portale per la consultazione delle patenti a crediti

Dal 10 luglio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha attivato il portale di consultazione delle Patenti a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri.

notizia

22/07/2025

Direttiva NIS:

il tempo sta scadendo

Rimangono solo poche settimane per completare l’inserimento delle informazioni sul portale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza.

notizia

17/07/2025

Regione Emilia Romagna:

Bando per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022)

Si comunica l'apertura di un'importante iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e da Unioncamere Emilia-Romagna, volta a sostenere la promozione delle pari opportunità e la riduzione del divario di genere nel contesto lavorativo regionale.

evento

10/07/2025

Alfa Solutions acquisisce il controllo del Laboratorio CIERRE: un nuovo passo nella crescita del Gruppo!

10/07/2025

notizia

08/07/2025

L’aggiornamento del catalogo reati 231 non si ferma!

E' stato aggiornato il Decreto Legislativo 231/2001, con l'introduzione di nuovi reati presupposto.

notizia

16/06/2025

INAIL: rischio stress

lavoro-correlato

Nuova metodologia per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (SLC)