Regione Emilia Romagna:

Bando per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022)

17/07/2025

Tempo di lettura: 2min

Contributi per tutte le Imprese e Professionisti che hanno un’unità locale nella Regione Emilia-Romagna

 

Si comunica l'apertura di un'importante iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e da Unioncamere Emilia-Romagna, volta a sostenere la promozione delle pari opportunità e la riduzione del divario di genere nel contesto lavorativo regionale.

 

Stanziamento e Obiettivi

Le risorse finanziarie complessive disponibili per il finanziamento delle domande ammontano a Euro 800.000,00. Il Bando si propone di co-finanziare l'acquisizione di servizi finalizzati al raggiungimento della Certificazione di Parità di Genere, in linea con gli standard vigenti.

 

Le tipologie di servizi ammissibili al co-finanziamento sono le seguenti:

  • Servizi consulenziali di assistenza tecnica e accompagnamento, propedeutici all'ottenimento della Certificazione di Parità di Genere.
  • Servizi di Certificazione della Parità di Genere.

 

Entità del Contributo

Il contributo massimo concedibile per ciascun beneficiario è pari a Euro 12.000,00, erogato nella misura dell'80% della spesa ammissibile, con le seguenti ripartizioni:

  • Fino a un massimo di Euro 6.000,00 per i costi relativi all'acquisizione di consulenze specialistiche.
  • Fino a un massimo di Euro 6.000,00 per l'ottenimento della certificazione della parità di genere.

 

Soggetti Beneficiari

Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti:

  • Liberi professionisti: inclusi sia quelli ordinistici che non ordinistici, purché titolari di Partita IVA attiva e con domicilio fiscale nella Regione Emilia-Romagna.
  • Imprese: regolarmente iscritte nel REA (Repertorio Economico Amministrativo) della Camera di Commercio competente per territorio e con almeno un'unità locale operativa nella Regione Emilia-Romagna.

 

Termini e Modalità di Presentazione delle Domande

Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la Piattaforma RESTART.

Il periodo per la presentazione delle domande decorre da martedì 15 luglio 2025, ore 12:00, e si concluderà giovedì 31 ottobre 2025, ore 12:00.

 

Link per la presentazione della domanda: https://lc.cx/Z5hI8n

 

 

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti rimane a disposizione il Consulente di riferimento Federico Fontanili federico.fontanili@alfa-solutions.it - Cell. 3487617643

 

Continua a leggere le ultime novità

notizia

22/07/2025

Dal 10 luglio operativo il portale per la consultazione delle patenti a crediti

Dal 10 luglio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha attivato il portale di consultazione delle Patenti a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri.

notizia

22/07/2025

Direttiva NIS:

il tempo sta scadendo

Rimangono solo poche settimane per completare l’inserimento delle informazioni sul portale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza.

evento

10/07/2025

Alfa Solutions acquisisce il controllo del Laboratorio CIERRE: un nuovo passo nella crescita del Gruppo!

10/07/2025

notizia

08/07/2025

L’aggiornamento del catalogo reati 231 non si ferma!

E' stato aggiornato il Decreto Legislativo 231/2001, con l'introduzione di nuovi reati presupposto.

notizia

16/06/2025

INAIL: rischio stress

lavoro-correlato

Nuova metodologia per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (SLC)

notizia

26/05/2025

Nuova scadenza NIS II

Per tutti i soggetti NIS vige l'obbligo di nuove dichiarazioni

notizia

26/05/2025

Firmato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione

Ridefiniti i parametri per l'erogazione dei percorsi formativi obbligatori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

evento

15/05/2025

Blu Livorno 2025

Convegni

15/05/2025