INAIL: rischio stress

lavoro-correlato

16/06/2025

Tempo di lettura: 2min

NUOVA METODOLOGIA INAIL SUL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO: disponibile il modulo per lavoro da remoto e tecnologie

 

INAIL ha sviluppato una nuova metodologia per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (SLC), con un focus specifico sul lavoro da remoto e sull’innovazione tecnologica. Pubblicata ad aprile 2025, questa importante integrazione è stata recentemente recepita dalla piattaforma INAIL, ora aggiornata per consentire la redazione del DVR utilizzando il nuovo modulo.

 

Cosa cambia?

Il nuovo modulo integra gli strumenti standard della metodologia INAIL con indicatori specifici per analizzare le condizioni lavorative in contesti caratterizzati da:

  • smart working, telelavoro e altre forme di lavoro a distanza;
  • crescente utilizzo delle tecnologie digitali (ICT).

 

Gli strumenti previsti includono:

  • una lista di controllo integrata per la fase preliminare;
  • nuove dimensioni nel questionario SLC per la fase approfondita;
  • schede operative per la gestione del rischio, da utilizzare in focus group strutturati.

 

Approfondimento, non obbligo

L’utilizzo del modulo non è obbligatorio ai fini normativi e non costituisce un aggiornamento della valutazione del rischio da stress lavoro-correlato. Tuttavia, rappresenta un’opportunità concreta per intercettare e gestire nuovi fattori di rischio psicosociale in modo proattivo.

Si fa inoltre presente che il punteggio ottenuto dalla dimensione lavoro da remoto e innovazione tecnologica non incide sul calcolo finale del livello di rischio da stress lavoro-correlato.
Pertanto, il modulo va considerato come una risorsa aggiuntiva, che consente di approfondire aspetti legati alle nuove modalità di lavoro e all’uso di tecnologie in continua evoluzione, per permetterne una gestione più efficace.

 

Una metodologia validata

Gli strumenti sono stati testati su oltre 19.000 lavoratori del terziario avanzato, con risultati positivi in termini di attendibilità e facilità d’uso nei contesti reali.

 

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, invitiamo a contattare i Consulenti del Settore Sicurezza al numero 0522 550905

Continua a leggere le ultime novità

notizia

22/07/2025

Dal 10 luglio operativo il portale per la consultazione delle patenti a crediti

Dal 10 luglio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha attivato il portale di consultazione delle Patenti a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri.

notizia

22/07/2025

Direttiva NIS:

il tempo sta scadendo

Rimangono solo poche settimane per completare l’inserimento delle informazioni sul portale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza.

notizia

17/07/2025

Regione Emilia Romagna:

Bando per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022)

Si comunica l'apertura di un'importante iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e da Unioncamere Emilia-Romagna, volta a sostenere la promozione delle pari opportunità e la riduzione del divario di genere nel contesto lavorativo regionale.

evento

10/07/2025

Alfa Solutions acquisisce il controllo del Laboratorio CIERRE: un nuovo passo nella crescita del Gruppo!

10/07/2025

notizia

08/07/2025

L’aggiornamento del catalogo reati 231 non si ferma!

E' stato aggiornato il Decreto Legislativo 231/2001, con l'introduzione di nuovi reati presupposto.

notizia

26/05/2025

Nuova scadenza NIS II

Per tutti i soggetti NIS vige l'obbligo di nuove dichiarazioni

notizia

26/05/2025

Firmato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione

Ridefiniti i parametri per l'erogazione dei percorsi formativi obbligatori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

evento

15/05/2025

Blu Livorno 2025

Convegni

15/05/2025