
Registrazione avvenuta con successo!
Registrazione avvenuta con successo!
Argomenti suggeriti
INAIL: rischio stress
lavoro-correlato
INAIL ha sviluppato una nuova metodologia per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (SLC), con un focus specifico sul lavoro da remoto e sull’innovazione tecnologica. Pubblicata ad aprile 2025, questa importante integrazione è stata recentemente recepita dalla piattaforma INAIL, ora aggiornata per consentire la redazione del DVR utilizzando il nuovo modulo.
Cosa cambia?
Il nuovo modulo integra gli strumenti standard della metodologia INAIL con indicatori specifici per analizzare le condizioni lavorative in contesti caratterizzati da:
Gli strumenti previsti includono:
Approfondimento, non obbligo
L’utilizzo del modulo non è obbligatorio ai fini normativi e non costituisce un aggiornamento della valutazione del rischio da stress lavoro-correlato. Tuttavia, rappresenta un’opportunità concreta per intercettare e gestire nuovi fattori di rischio psicosociale in modo proattivo.
Si fa inoltre presente che il punteggio ottenuto dalla dimensione lavoro da remoto e innovazione tecnologica non incide sul calcolo finale del livello di rischio da stress lavoro-correlato.
Pertanto, il modulo va considerato come una risorsa aggiuntiva, che consente di approfondire aspetti legati alle nuove modalità di lavoro e all’uso di tecnologie in continua evoluzione, per permetterne una gestione più efficace.
Una metodologia validata
Gli strumenti sono stati testati su oltre 19.000 lavoratori del terziario avanzato, con risultati positivi in termini di attendibilità e facilità d’uso nei contesti reali.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, invitiamo a contattare i Consulenti del Settore Sicurezza al numero 0522 550905