Nuova scadenza NIS II

26/05/2025

Tempo di lettura: 1min

Rimangono solo pochi giorni per completare l’inserimento dei dati all’interno del portale di ACN e richiesti dalla normativa NIS 2. Entro il 31 maggio, infatti, i soggetti essenziali e importanti sono tenuti a fornire le informazioni richieste dall’art. articolo 7, commi 4 e 5 del d.lgs. 138/2024.

Per tutti i soggetti NIS vige l’obbligo di dichiarare:

  • lo spazio di indirizzamento IP pubblico e i nomi di dominio in uso o nella loro disponibilità;
  • l’elenco degli Stati membri in cui forniscono servizi;
  • tutti i componenti del proprio consiglio di amministrazione, che saranno tenuti a confermare la propria posizione sul portale di ACN (al quale potranno accedere mediante spid o previo rilascio di specifiche credenziali);
  • un sostituto del punto di contatto.

 

Invitiamo tutti i soggetti obbligati ad adempiere entro il termine indicato, ricordando che il mancato inserimento dei dati entro il 31 maggio è soggetto a sanzione amministrativa e pecuniaria ai sensi dell’art. 38. Le sanzioni sono calcolate in termini percentuali sul fatturato annuale e sono modulate diversamente per i soggetti essenziali o importanti.

In considerazione delle molteplici richieste di assistenza formulate all’Autorità, ai soggetti NIS che hanno richiesto supporto per la finalizzazione dell’aggiornamento dei dati è stata accordata la possibilità di concludere la procedura entro il 31 luglio.

 

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, invitiamo a contattare i Consulenti di area Privacy al numero 0522 550905

Continua a leggere le ultime novità

notizia

22/07/2025

Dal 10 luglio operativo il portale per la consultazione delle patenti a crediti

Dal 10 luglio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha attivato il portale di consultazione delle Patenti a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri.

notizia

22/07/2025

Direttiva NIS:

il tempo sta scadendo

Rimangono solo poche settimane per completare l’inserimento delle informazioni sul portale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza.

notizia

17/07/2025

Regione Emilia Romagna:

Bando per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022)

Si comunica l'apertura di un'importante iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e da Unioncamere Emilia-Romagna, volta a sostenere la promozione delle pari opportunità e la riduzione del divario di genere nel contesto lavorativo regionale.

evento

10/07/2025

Alfa Solutions acquisisce il controllo del Laboratorio CIERRE: un nuovo passo nella crescita del Gruppo!

10/07/2025

notizia

08/07/2025

L’aggiornamento del catalogo reati 231 non si ferma!

E' stato aggiornato il Decreto Legislativo 231/2001, con l'introduzione di nuovi reati presupposto.

notizia

16/06/2025

INAIL: rischio stress

lavoro-correlato

Nuova metodologia per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (SLC)

notizia

26/05/2025

Firmato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione

Ridefiniti i parametri per l'erogazione dei percorsi formativi obbligatori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

evento

15/05/2025

Blu Livorno 2025

Convegni

15/05/2025